Dal pregiato latte fresco di bufala, si produce lo scamorzone, un ottimo formaggio a pasta filata. Il nome di questo tipico prodotto pare derivi dalla sua caratteristica forma che sembra ricordare proprio una “capa mozza” che in italiano significa “testa mozzata”. Sferico con una piccola protuberanza, è legato con fibre naturali e presenta uno spiccato sapore aromatico inconfondibile. Una stagionatura più lunga rispetto alla scamorza conferisce a questo formaggio una crosta liscia e di colore bianco avorio ed un sapore dolce ma deciso. Disponibile in formati interi da 1-2 kg e porzionato in sottovuoto in spicchi da 250 gr. e 500 gr.
formaggio fresco a pasta filata.
latte di bufala, sale alimentare.
sferica con una piccola protuberanza, è legata con fibre naturali, dal colore bianco tendente al giallino quando avanza nella stagionatura
forma tondeggiante con pezzatura da 1000 gr. e 2000 gr..
la struttura della pasta è abbastanza elastica, compatta e priva di occhiature, con colorito bianco.
dolce e delicato, percepibile il salato, affatto amaro.
shelf life in ambiente a 12-15°C umidità 80%: 1 mese. Trasporto e conservazione a temperatura compresa tra 4-10°C. Il pezzo va sezionato longitudinalmente, dalla testina verso la base e deve essere conservato in frigo ventilato a temperatura di 4-8°C per massimo 10 giorni, avendo cura di coprire la superficie di taglio con materiale protettivo idoneo. Per periodi di conservazione più lunghi, si consiglia di riporre il pezzo sezionato in confezioni ermetiche sottovuoto, per evitare lo sviluppo indesiderato di muffe e lieviti sulla superficie di taglio.
va servita e consumata ad una temperatura compresa tra 10°C-15°C.
(riferiti a 100 gr. di prodotto edibile), valore energetico 283 kcal; proteine 20 gr.; carboidrati 0,50 gr.; grassi 22,0 gr..
Lo scamorzone di bufala non presenta problemi legati al trasporto, in quanto è un formaggio semi-stagionato, non soggetto ad alterazioni grazie al confezionamento predisposto in box di polistirolo a tenuta termica.