Ideali per antipasto, squisiti come contorno, mantengono la conservazione con metodi di antica tradizione ritrovando il gusto di un tempo. Sono prodotti nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Peso lordo 300 gr., peso sgocciolato 160 gr..
melanzane, peperoni, sale, olio di mais e origano.
latte vaccino intero pastorizzato, siero innesto, sale marino alimentare, caglio liquido di vitello, prosciutto crudo, prosciutto cotto, salame, speck e rucola , burro, olive, olive e peperoncino.
broccoli, sale, aceto, aglio, olio di mais e peperoncino.
zucca, sale, olio vegetale, origano e aceto.
verza, sale, olio di mais, aceto di vino, pepe, zucca e aglio.
carciofini, olio di mais, sale, aceto, aglio e origano.
peperoni, olio di mais e sale.
peperoncino, sale e olio di mais.
zucchine, sale, olio di mais, aceto e menta.
cipolla rossa, sale e olio di mais.
asparagi, olio di mais, sale, aceto, aglio e origano.
olive nere, oilo di mais, sale e aglio.
Peperoncino, Peperone ,zucchero 40%,addensante
Il prodotto è indicato per antipasti, bruschette, contorni e più in generale per condire piatti freddi e caldi.
24 mesi. La data di scadenza è indicata in etichetta o sul coperchio.
Antiche Ricette Cilentane - Rutino.
I sottoli cilentani non presentano problemi legati al trasporto, in quanto sono un prodotto non soggetto ad alterazioni grazie al confezionamento predisposto in box di polistirolo a tenuta termica che mantiene la temperatura ambiente.